Windows Protected Print

Windows Protected Print: come cambia la stampa su Windows e cosa devono sapere le aziende

Negli ultimi 25 anni, la stampa su Windows si è basata sui driver forniti dai produttori di stampanti.

Oggi, però, Microsoft ha deciso di rivoluzionare completamente questo sistema introducendo Windows Protected Print (WPP), un nuovo protocollo che cambierà il modo in cui le aziende e gli utenti gestiscono la stampa.

Perché nasce Windows Protected Print

La svolta arriva dopo la vulnerabilità PrintNightmare, scoperta qualche anno fa, che permetteva agli hacker di sfruttare il servizio di stampa di Windows per ottenere l’accesso ai server aziendali.

Per eliminare questo rischio e rendere il processo di stampa più sicuro, Microsoft ha sviluppato il Windows Protected Print Mode, una modalità che semplifica la gestione delle stampanti e aumenta la protezione dei dati.

Come funziona WPP

Con il nuovo sistema, Microsoft cambia radicalmente l’approccio alla stampa:

  • Addio ai driver dei produttori: non sarà più necessario installare i driver specifici di ogni stampante, perché Windows gestirà direttamente la stampa.
  • Un solo driver universale: verrà utilizzato un driver generico Microsoft, con le funzioni essenziali come fronte/retro e alcune opzioni di finitura.
  • Documenti in formato PDF: i file verranno inviati alla stampante come PDF, che dovrà poi elaborarli internamente.
Quali conseguenze per gli utenti e le aziende

Il nuovo protocollo porta con sé vantaggi e limiti che è importante conoscere:

  • Funzionalità avanzate ridotte: alcune opzioni come la creazione di libretti, la rilegatura o la scelta del vassoio carta potrebbero non essere più disponibili.
  • Tutte le stampanti coinvolte: il cambiamento riguarda tutti i marchi — Konica Minolta, Kyocera, Ricoh, Toshiba, HP e altri.
  • Transizione irreversibile: una volta attivato WPP, i driver dei produttori vengono rimossi e non sarà possibile tornare indietro.
Quando avverrà il cambiamento

Microsoft ha già iniziato il rilascio di Windows Protected Print il 1° ottobre 2024, attraverso gli aggiornamenti automatici di Windows. Per un periodo sarà possibile scegliere se attivarlo o meno, ma entro il 2027 la modalità diventerà obbligatoria per tutti.

Se nel tuo sistema è comparsa una stampante con driver Microsoft IPP, significa che la transizione è già iniziata.

Konica Minolta e la compatibilità con WPP

Konica Minolta sta monitorando con attenzione questa evoluzione per garantire alle aziende la massima continuità operativa, infatti le stampanti Konica Minolta sono già compatibili con il protocollo Windows Protected Print.

👉 Approfondisci sul sito ufficiale: Konica Minolta – Windows Protected Print

Reteufficio nei prossimi mesi condividerà ulteriori best practice e aggiornamenti per aiutare aziende e utenti a gestire la transizione in modo sicuro e fluido.

📧 Scrivici a: ufficiocommerciale@reteufficio.it
📞 Oppure chiamaci allo 0371 69454